Mervyn Peake - Trilogia di Gormenghast
Vai a pagina 1, 2 Successivo |
|
Autore |
Messaggio |
T.U.F.K.A.C.*
«Animula vagula, blandula»
Messaggi: 6879 Località : Parthenope
|
Inviato: Lun 19 Dic 2005 16:31 pm Oggetto: Mervyn Peake - Trilogia di Gormenghast |
|
|
Ave,
Mervyn Peake è un autore inglese che ha scritto una grossa trilogia, Gormenghast, fra il 1940 e il 1959, praticamente dimenticata; uno dei 'padri' del genere, si dice sulla rete, come Tolkien, Morris e C.S. Lewis.
Dalle mie parole si evince che non lo conoscevo, purtroppo.
Adelphi ha da pochissimo ristampato il 1° vol., "Tito di Gormenghast", l'unico uscito in italia nel lontano 1981 e, contemporaneamente, ha pubblicato l'inedito vol. 2, "Gormenghast", in attesa, credo (e spero), di pubblicare il terzo e conclusivo capitolo della trilogia, "Titus Alone".
Ho letto il risvolto del 1° libro qualche pomeriggio fa in libreria e mi è piaciuto tantissimo: andate su www.adelphi.it trovatevi Mervyn Peake e leggetevi i risvolti di copertina, perchè sono davvero molto interessanti! Me lo sarei accattato, ma costava ben 24 euri....
In ogni caso sarà uno dei miei prossimi acquisti.
Gradite comunque impressioni da chi avesse avuto la fortuna di conoscerlo prima di me.
Ogni tanto parlare anche di letteratura fantasy non fa male.
Ave. *The User Formerly Known As Caesar
If I had another chance tonight, I'd try to tell you that the things we had were right |
|
|
Inviato: Lun 19 Dic 2005 23:31 pm Oggetto: |
|
|
Ehi, non sapevo che Adelphi avesse edito anche il secondo volume!
Comunque un'impressione in breve: si tratta di un'opera sicuramente singolare, di non facile lettura (rientra sicuramente fra quelli che qualcuno potrebbe definire mattonazzi), ma si tratta di libro fondamentale e imperdibile. E' un libro pieno di fascino, da assaporare come si farebbe con un vino raro e pregiato.
La BBC ne ha anche tratto una serie, che io non ho mai visto, ma che mi si diceva essere molto bella. «Contemplando i musi dei cavalli e le facce della gente, tutta questa viva corrente senza rive sollevata dalla mia volontà e che corre a precipizio verso il nulla nella steppa purperea al tramonto, spesso penso: dove sono Io, in questa corrente?» Temujin
Ultima modifica di byron the bulb il Mer 21 Dic 2005 10:37 am, modificato 1 volta in totale |
|
|
Inviato: Mar 20 Dic 2005 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono incappata mentre scrivevo l'approfondimento su Lee, perchè nel volume Castles compare una sua illustrazione proprio dedicata al Gormenghast.
Sembra una storia molto interessante "onirico e metafisico" al punto giusto
Non solo la BBC ne ha tratto una miniserie ma i Cure scrissero anche una canzone dedicata a Fuschia, la sorella di Tito, intitolata "Drowning Man".
Anche questo entrerà nella mia lista. |
|
Marina
«Bracchetto del Cheshire»
|
Inviato: Mar 20 Dic 2005 21:30 pm Oggetto: |
|
|
Ehm...qualcuno si ricorda il cartone animato?  |
|
|
|
|
Inviato: Mer 21 Dic 2005 10:41 am Oggetto: |
|
|
No, del cartone animato non ne sapevo niente neanch'io! Ma è stato mai trasmesso in Italia??
Comunque, il Gormenghast è un'opera che in Italia è misconosciuta, ma nel mondo anglosassone gode di una grandissima fama, e non c'è da stupirsi che sia stato fonte di ispirazione per tantissimi artisti. «Contemplando i musi dei cavalli e le facce della gente, tutta questa viva corrente senza rive sollevata dalla mia volontà e che corre a precipizio verso il nulla nella steppa purperea al tramonto, spesso penso: dove sono Io, in questa corrente?» Temujin |
|
DiVega
«Sword of Orion»
Messaggi: 6866 Località : Dark Border
|
Inviato: Mer 21 Dic 2005 11:59 am Oggetto: |
|
|
Su consiglio di Mel, sono andato a leggere la trama di questi due Romanzi...
Sinceramente non mi attira molto, forse anche per il fatto che non compaia nulla del fantasy più tradizionale.
Non leggo di guerre di grandi battaglie... ho l'impressione si racconti di vita di corte con annessi e connessi, magari più simile alle opere di Hobb che non a Tolkien o Martin. Sul suo mantello grigio scuro spiccava una spilla d'argento: un ponte di pietra, illuminato da fiamme di rubino. Un Arsore di Ponti.
Steven Erikson - The Malazan Book of the Fallen |
|
Marina
«Bracchetto del Cheshire»
|
Inviato: Mer 21 Dic 2005 14:25 pm Oggetto: |
|
|
Melian ha scritto: | Marina ha scritto: | Ehm...qualcuno si ricorda il cartone animato?  |
Davvero?
Marina su non fare la timida...racconta!  |
eh, era mooolto prima della (per me orribile) invasione giapponese e voi non potete ricordarvene perchè ero strapiccola io, quindi voi (beati) nuotavate ancora da qualche parte a livello di ectoplasma
Purtroppo, essendo così piccina (non andavo nemmeno a scuola credo), conservo solo frammenti di immagini: mi ricordo che c'era questo castello di Gormenghast, che mi rimase impresso per il nome particolare (ovviamente scoprii il riferimento solo quando crebbi), mi ricordo che c'era una voce narrante fuori campo che aiutava lo svolgersi della storia, e mi ricordo dei disegni dalle linee aguzze (tipo la Bella Addormentata Disney. ma con tratti addirittura piu' aguzzi) e un'atmosfera cupa. Ricordo che mi piaceva moltissimo ma purtroppo lo trasmettevano raramente (e: sì, Massimo, era trasmesso sulla Rai).
Di piu' non so dirvi, forse in rete c'è qualcosa, adesso che mi fate domande èrovo a guardare, e forse il mago, che ...aveva qualche anno in piu' si ricorda qualche particolare ulteriore...
Non so nemmeno dirvi se la storia ricalcasse fedelmente quella di Peake perchè ricordo solo del castello, della regina e dei cavalieri, e poi c'era qualche personaggio che tramava, ma ripeto, sono frammenti lontanissimi che galleggiano nella mia memoria. Pero' posso affermare con certezza che la voce fuori campo diceva "Nel frattempo, al castello di Gormenghast... bla bla bla...".
Qualche altro dinosauro a me coevo, che si aggiri in questo forum, rammenta di piu'? |
|
|
Inviato: Mer 21 Dic 2005 16:41 pm Oggetto: |
|
|
Ho recuperato il primo volume (in inglese) e credo, anzi sono quasi sicura, che lo leggerò durante le vacanze di Natale.
Speriamo che i risvolti di copertina mantengano le promesse.
Vi terrò informati sui progressi  |
|
|
Inviato: Mar 10 Gen 2006 15:06 pm Oggetto: |
|
|
Ho addocchiato questo libro durante una spedizione alla Feltrinelli, ma c'era solo il secondo volume...
Il terzo è stato pubblicato? |
|
|
|
|
|
T.U.F.K.A.C.*
«Animula vagula, blandula»
Messaggi: 6879 Località : Parthenope
|
Inviato: Mar 10 Gen 2006 17:34 pm Oggetto: |
|
|
*The User Formerly Known As Caesar
If I had another chance tonight, I'd try to tell you that the things we had were right |
|
|
Inviato: Mar 10 Gen 2006 17:47 pm Oggetto: |
|
|
Caesar ha scritto: | Con un uso delle che?  |
Le metavore! Una nuova figura retorica che da una parte coinvolge con le sue suggestioni (metafora) e dall'altra assorbe come un asciugone (idrovora) |
|
T.U.F.K.A.C.*
«Animula vagula, blandula»
Messaggi: 6879 Località : Parthenope
|
Inviato: Mar 10 Gen 2006 18:06 pm Oggetto: |
|
|
Ave,
Melian ha scritto: | Caesar ha scritto: | Con un uso delle che?  |
Le metavore! Una nuova figura retorica che da una parte coinvolge con le sue suggestioni (metafora) e dall'altra assorbe come un asciugone (idrovora) |
Ah, ora è tutto più chiaro!
Divus Imperator Dixit*The User Formerly Known As Caesar
If I had another chance tonight, I'd try to tell you that the things we had were right |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |