Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Lun 17 Giu 2013 17:52 pm Oggetto: La metafisica di Harry Potter |
|
|
La metafisica di Harry Potter
Leggi la recensione. |
|
|
Inviato: Lun 17 Giu 2013 17:52 pm Oggetto: Re: La metafisica di Harry Potter |
|
|
un mattone insomma
|
|
|
Inviato: Lun 17 Giu 2013 18:27 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente no.
Ma non è un libretto fatto a tirar via per far comparire sul CV che si è scritto di Harry Potter perché fa figo. |
|
Marina
«Bracchetto del Cheshire»
|
Inviato: Lun 17 Giu 2013 18:47 pm Oggetto: Re: La metafisica di Harry Potter |
|
|
(diego76) ha scritto: | un mattone insomma
|
c'è un intero capitolo online sul sito dell'editore, puoi appurarlo da te.
Sull'autoreferenzialità che mi contesta Cristina, purtroppo è un male necessario della saggistica: non è possibile ripetere discorsi molto articolati già fatti in altre sedi, perciò il rinvio è una tappa obbligata, se si vuole informare il lettore che altrove, se lo desidera, può trovare altra 'ciccia' al fuoco  |
|
|
Inviato: Lun 17 Giu 2013 22:01 pm Oggetto: |
|
|
Ci ho pensato stanotte con l'ansia della pubblicazione.
Avrei fatto dei rimandi in nota, ecco. Mi avrebbe "turbata" di meno.
Comunque mattone ribadisco NO.
Credo di aver spiegato a sufficienza come la penso.  |
|
Marina
«Bracchetto del Cheshire»
|
Inviato: Lun 17 Giu 2013 22:07 pm Oggetto: |
|
|
Il problema delle note è che il lettore per diletto raramente se le guarda, cosi' come la bibliografia; di solito lo fa l'accademico, in questo caso lo studente alle prese con tesi e tesine potteriane...  |
|
|
Inviato: Mer 19 Giu 2013 9:56 am Oggetto: |
|
|
Non potevi scriverlo circa 3 anni fa che l'avrei usato per la tesi di laurea?
A parte gli scherzi, appena ho un po' di tempo libero lo leggerò   ForumFantasy |
|
Marina
«Bracchetto del Cheshire»
|
Inviato: Mer 19 Giu 2013 21:50 pm Oggetto: |
|
|
Elyn ha scritto: | Non potevi scriverlo circa 3 anni fa che l'avrei usato per la tesi di laurea? |
no perché avendoci messo 4 anni per le ricerche e la stesura, all'epoca ero ancora in alto mare io stessa
Che titolo aveva la tesi? Non c'era materiale sfruttabile dagli altri miei lavori precedenti?
Elyn ha scritto: |
A parte gli scherzi, appena ho un po' di tempo libero lo leggerò  |
ti ringrazio, attenderò il parere  |
|
|
Inviato: Gio 20 Giu 2013 14:55 pm Oggetto: |
|
|
Sì, certo, la mia era solo una battuta  Di tuoi libri ho usato L'incantesimo Harry Potter, al tempo purtroppo non era uscito neanche Potterologia... Comunque, oltre ai saggi/libri che continuano a essere pubblicati sull'argomento, ogni volta che rileggo un libro mi viene in mente qualcosa che avrei potuto scrivere e invece al tempo mi era sfuggito
Il titolo della tesi era Harry Potter - Crescita di un adolescente   ForumFantasy |
|
Marina
«Bracchetto del Cheshire»
|
Inviato: Gio 20 Giu 2013 17:33 pm Oggetto: |
|
|
Elyn ha scritto: | Comunque, oltre ai saggi/libri che continuano a essere pubblicati sull'argomento, ogni volta che rileggo un libro mi viene in mente qualcosa che avrei potuto scrivere e invece al tempo mi era sfuggito ) |
beh ma succede a tutti
Elyn ha scritto: |
Il titolo della tesi era Harry Potter - Crescita di un adolescente  |
io sul sito segnalo tutte le tesi che citano i miei volumi in bibliografia e di cui ho conoscenza. Posso chiederti - va bene anche in pvt - nome e cognome, corso di laurea, anno accademico e ateneo? Ovviamente senza impegno, solo se fa piacere anche a te  |
|
|