Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Lun 03 Feb 2014 11:26 am Oggetto: J.K. Rowling, Ron, Hermione e il caos in rete |
|
|
J.K. Rowling, Ron, Hermione e il caos in rete
La Rowling afferma che Ron e Hermione sono finiti insieme per le ragione sbagliate. Scatenando il caos sul web.
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Lun 03 Feb 2014 11:26 am Oggetto: Re: J.K. Rowling, Ron, Hermione e il caos in rete |
|
|
Piuttosto che farne un discorso specifico su Ron e Hermione, penso che sia interessante interrogarsi sui sempre controversi rapporti di uno scrittore con i propri libri. La Rowling oggi parla a freddo, rispetto a una saga in cui aveva fatto delle precise scelte a caldo. Gli ultimi tre libri della saga hanno avuto una gestazione molto lunga, in cui c'è stato tutto il tempo di pianificare i dettagli. Suppongo che all'epoca la Rowling fosse immersa nei processi creativi. Oggi invece guarda la saga con più distacco. Da un lato questo le dà maggiore obiettività , dall'altro la allontana da quel delicato lavoro di bilanciamento che gli scrittori fanno in corso d'opera.
A caldo, infatti, spesso emergono esigenze narrative che a freddo non si riescono a cogliere. Tanto per dirne una: sarebbe stato difficile evitare la storia Ron-Hermione senza rischiare di degradare eccessivamente il ruolo di uno dei due. Farne una coppia ha consentito alla Rowling di mantenerli sullo stesso livello.
Dunque si tratta solo di chiedersi quale delle "due" Rowling abbia ragione: quella che era immersa nella creazione del libro e cercava di far quadrare tutto, o quella che adesso parla da esterna. |
|
Manex
«Apprendista Stregone»
Messaggi: 1307 Località : Milano
|
Inviato: Lun 03 Feb 2014 11:58 am Oggetto: Re: J.K. Rowling, Ron, Hermione e il caos in rete |
|
|
Io sono convinto che i personaggi facciano sempre quello che vogliono, nonostante la convinzione dello scrittore di averli sotto controllo.  |
|
|
Inviato: Lun 03 Feb 2014 12:44 pm Oggetto: |
|
|
è insita nell'animo umano, ed ancora più nell'animo di ogni bravo scrittore, la tendenza a rivedere le cose fatte e chiedersi se si potevano migliorare.
la R. non è la prima scriottrice che rivedendo le cose a distanza di anni dice: "questo si poteva fare meglio"
basta che non si metta a ripubblicare la saga aggiungendo particolari inutili o modificando scene ("Han ha sparato per primo" vi dice niente?) |
|
|
Inviato: Lun 03 Feb 2014 19:21 pm Oggetto: Re: J.K. Rowling, Ron, Hermione e il caos in rete |
|
|
io preferisco questo finale! |
|
|
Inviato: Lun 03 Feb 2014 22:40 pm Oggetto: Re: J.K. Rowling, Ron, Hermione e il caos in rete |
|
|
Xbelgarion: per i libri è normale che vi siano più revisioni pubblicate nel corso degli anni, anche tremendamente differenti, per varie ragioni e una di queste è proprio l'autore che cambia idea su qualcosa.
E meno frequente nei film solo per ovvie ragioni di costi, per riscrivere un libro bastano carta e penna, per imontare un film devi comunque pagare un bel po' di tecnici (non necessariamente per gli FX, ma anche solo per montare la pellicola e farne delle copie) e possibilmente scavare in un archivio per prendere i pezzi scartatti necessari. |
|
|
Inviato: Mar 04 Feb 2014 13:34 pm Oggetto: Re: J.K. Rowling, Ron, Hermione e il caos in rete |
|
|
L'accoppiata Ron-Hermione funziona, secondo la normale tecnica narrativa. Quella Harry-Hermione no, anche se a posteriori la si puo' pensare diversamente. Speriamo che non le venga in mente di riscrivere qualcosa! |
|
Il Bardo
«Eldar»
Messaggi: 319 Località : Un po' Qui un po' La
|
Inviato: Gio 06 Feb 2014 19:44 pm Oggetto: Re: J.K. Rowling, Ron, Hermione e il caos in rete |
|
|
(Det. Bullock ) ha scritto: | Xbelgarion: per i libri è normale che vi siano più revisioni pubblicate nel corso degli anni, anche tremendamente differenti, per varie ragioni e una di queste è proprio l'autore che cambia idea su qualcosa.
|
Sarà che sono distratto, ma proprio non mi vengono in mente esempio di libri pubblicati con finali o trame stravolte da una edizione all'altra O_o |
|
|
Inviato: Dom 09 Feb 2014 6:39 am Oggetto: Re: J.K. Rowling, Ron, Hermione e il caos in rete |
|
|
XIl Bardo: perché spesso ci si basa solo sull'edizione "definitiva" e si trascurano le altre, per esempio Grandi Speranze ha due finali, di solito viene preso quello più ambiguo rispetto a quello più pessimista della prima versione perché pare che Dickens lo preferisse, facendo letteratura inglese ho letto interi paragrafi in cui si discutono i meriti di un finale sull'altro. |
|
M.T.
«Paladino Guardiano»
|
Inviato: Dom 09 Feb 2014 13:09 pm Oggetto: |
|
|
Nei film è facile fare varie versioni dei finali: basti pensare a quelli di Blade Runner o L'armata delle tenebre. Con i dvd basta fare una nuova uscita dove negli speciali si aggiunge il finale alternativo o scartato ed è fatta.
Con un libro, inteso in versione cartacea questo non è possibile se non ristampando nuove edizioni. Ma con la diffusione di internet si possono mettere finali e parti nuove per dare punti di vista differenti.
Comunque la scelta di far stare Ron e Hermione insieme è stata la scelta migliore, altrimenti si portava avanti il solito cliché che all'eroe della storia toccava tutto e agli altri solo le briciole; considerando le grosse pecche che sono state fatte nel creare la storia, questa è stata una scelta azzeccata. |
|
Rakanius
«Drago»
Messaggi: 540 Località : Milano
|
Inviato: Dom 09 Feb 2014 14:31 pm Oggetto: |
|
|
M.T. ha scritto: | Comunque la scelta di far stare Ron e Hermione insieme è stata la scelta migliore, altrimenti si portava avanti il solito cliché che all'eroe della storia toccava tutto e agli altri solo le briciole |
Non ho letto i libri di HP ma a naso direi che la tua opinione sia condivisibile. |
|
|