Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Lun 17 Dic 2007 12:10 pm Oggetto: |
|
|
murdockkk72 ha scritto: |
mi spiego meglio ...i film mi sono piaciuti moltissimo pero' mi fa uno strano effetto leggere dopo aver visto il film, cioe mi immagino la vicende e i personaggi come sono nel film e non viceversa e cio' un po mi infastidisce per due motivi , primo perche mette limiti alla mia fantasia nel immaginare le situazioni, e secondo perche c'e' meno aspettativa poiche' gia' si sa come vanno a finire le varie vicende e poi sei il film non e' fatto bene(non vale per i film sopracitati che ritengo belli) puo' addirittura rovinare una lettura fantasy...quindi ritengo sia meglio leggere prima che vedere il film.... |
Annoso problema, difficilmente risolvibile... cosa fai con quei libri di cui hai scoperto l'esistenza proprio vedendo il film?! Non li leggi?
Io di solito leggo prima o dopo... se leggo prima, poi vado al cinema e mi godo l'adattamento (tranne che per i miei miti, LOTR in testa). Se leggo dopo, riscopro le cose che ricordo di aver visto, e mi godo tutte quelle che nel film non appaiono (e sono sempre tantissime). Ma in ogni caso riesco a godermi sia la lettura che la visione... quasi sempre (vedi sopra).
per favore, dimmi che avevi letto Tolkien prima dell'uscita del film...26 / 27 gennaio 2009
I giorni della memoria. |
|
|
Inviato: Mar 18 Dic 2007 13:33 pm Oggetto: |
|
|
Kolok ha scritto: | Così al volo, a titolo personale:
Consigliati (nell'ordine)
Erikson
Gemmell
|
Cosa mi consigliate di loro due?“Scalerò lo spazio luminoso,
Attraverserò lo spirito della Terra,
Avanzerò nella luce
E attenderò la stella” |
|
|
|
|
Inviato: Mar 18 Dic 2007 16:40 pm Oggetto: |
|
|
per favore, dimmi che avevi letto Tolkien prima dell'uscita del film...[/quote]
ti devo deludere................ho visto prima il film......  |
|
|
Inviato: Mar 18 Dic 2007 18:20 pm Oggetto: |
|
|
E quindi il libro non ti è piaciuto?  26 / 27 gennaio 2009
I giorni della memoria. |
|
|
Inviato: Mer 19 Dic 2007 16:12 pm Oggetto: |
|
|
eNKay ha scritto: | E quindi il libro non ti è piaciuto?  |
si mi e' piaciuto ....ma sai ne perde un po la suspense dato che gia' sai come va a finire.. |
|
|
|
|
Inviato: Gio 20 Dic 2007 11:44 am Oggetto: Re: dopo il signore degli anelli?? |
|
|
murdockkk72 ha scritto: | volevo chiedere un paio di consigli ... non vorrei inciampare in qulache lettura noiosa ... |
Ti dico subito che l'ultimo libro di Martin che ho letto (Il dominio della regina) mi ha molto deluso. Mentre i primi mi avevano conquistato e fatto soffrire e gioire con i personaggi, facendomeli amare, quest'ultimo mi ha lasciato molto insoddisfatta. Non entra nel profondo, non ti "avvolge", e mezzo libro riporta tutta la descrizione dei personaggi, gia' letta e riletta negli altri libri. Or ne e' uscito un altro che ancora non ho letto.
ultimamente ho letto:
"Il figlio della steppa" di Conn Iggulden
Non male. Te lo consiglio. Apre una finestra su un mondo fantastico che potrebbe anche essere esistito cosi' come l'immagina l'autore (chissa'). E' inusuale e interessante. Bella l'avventura.
"La cattedrale del mare" di Ildefonso Falcones
Niente di che. Tutto sommato l'ho letto con piacere; pero' non e' all'altezza della fama che si e' fatto. Se trovi da fartelo prestare invece di comprarlo e' meglio. Anche perche' e' pesante e a leggerlo si rovina. Quindi ... se poi ti piace te lo compri e lo conservi vergine.
Alla fine tuttavia avevo un po' fretta di finirlo. Non mi sono affezionata.
"Mondo senza fine " di Ken Follett
Non male. E' un bel libro di avventura, ambientato in inghilterra nel medio evo. Non mi e' sembrato all'altezza del precedente dello stesso autore dello stesso ciclo "I pilastri della terra". Quest'ultimo e' MOLTO piu' bello e se non l'hai letto devi comunque cominciare da questo.
"L'acchiapparatti di Tilos"
Di un giovane autore esordiente italiano (incredibile ma vero). E' un bel libro, molto originale e te lo consiglio.
Ho appena scritto un lungo commento su questo libro nell'altro forum
"Indice principale -> Leggere fantasy -> Ora sto leggendo... (2)"
Ciao e buona lettura |
|
|
Inviato: Gio 20 Dic 2007 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Man On The Moon ha scritto: |
Ne ho lette tante...dicono sia molto difficile da leggere |
Più che difficile, richiede attenzione. Erikson (per quello che posso dire del primo libro, gli altri - mea culpa - non ho ancora trovato abbastanza tempo per leggerli bene) non ti ripete le cose due volte, non ti spiega tutto ma devi essere tu a raccogliere i pezzi e riunirli.
Ripeto, non è difficile da seguire, né richiede un QI da Einstein, ma l'attenzione è necessaria.  |
|
|
Inviato: Gio 20 Dic 2007 15:55 pm Oggetto: Re: dopo il signore degli anelli?? |
|
|
[quote="
"La cattedrale del mare" di Ildefonso Falcones
Niente di che. Tutto sommato l'ho letto con piacere; pero' non e' all'altezza della fama che si e' fatto. Se trovi da fartelo prestare invece di comprarlo e' meglio. Anche perche' e' pesante e a leggerlo si rovina. Quindi ... se poi ti piace te lo compri e lo conservi vergine.
Alla fine tuttavia avevo un po' fretta di finirlo. Non mi sono affezionata."
a pensare che questo libro mi sono trovato quasi costretto ad aquistarlo..per via di un abbonamento da me sottoscritto se mi dici che non e' male quasi quasi ...intanto lo leggo ...e poi aspetto natale ...chissa se qualcuno a percepito le mie preferenze....( e' bello ricevere libri) |
|
|
Inviato: Mar 25 Dic 2007 13:21 pm Oggetto: LIbri sul tema del giappone... |
|
|
un annetto fà ho letto i primi due volumi della trilogia di Otori ma nn è che mi ha così tanto emozionato anche se l'ho trovato in alcuni punti del testo molto evocativo...ora mi piacerebbe intraprendere un nuovo viaggio magari cn un libro simile .quale mi consigliate? |
|
Hph
Hobbit
Messaggi: 17 Località: Torre Annunziata
|
Inviato: Mer 26 Dic 2007 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Al momento io consiglierei molto:"La tassista degli Spiriti" tutti e cinque i volumi anche perchè sn volumi molti veloci da leggere. Mischiano fantasy, humor, horror e altroXD.
Anche se ora nn ho bisogno di consigli perchè ho una lista di tipo 300 libri.
Poi sto leggendo il cannochiale d'ambra, poi devo dedicarmi alle Guerre del mondo emerso, poi Artemis fowl, Trilogia di Twilight e per finire il 5 gennaio si abbandona tutto per concentrarsi su HPDM.
Cmq se avete qualke titolo fantasy nn presente in questa lista, vorrei che mi consigliaste qualcosa...
http://www.fileden.com/files/2007/12/9/1635291/LibriDaLeggere.doc
grazie |
|
|
Inviato: Ven 28 Dic 2007 18:45 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno potrebbe consigliarmi qualcosa su mago Merlino? Una bella saga piena di magia … sullo stile del film tv di Steve Barron, quello con Sam Neill, che mi è piaciuto tantissimo. my aNobii
È stata la magia dei Druidi a causare questo problema, ed è mia precisa responsabilità risolverlo. Ohmsford, pensateci voi! Allanon su Nonciclopedia |
|
Misericordia
"MR PISOLONE"
Messaggi: 2642 Località: Ministerium für Staatssicherheit, Berlin-Lichtenberg.
|
Inviato: Ven 28 Dic 2007 18:54 pm Oggetto: |
|
|
Non è piena di magia, ma vale la lettura la saga di Lawhead.
Il Principe Taliesin - Merlino, il Mago Guerriero e Artù, un Re nella Leggenda.
Se mastichi l'inglese ci sono altri tre libri nella saga, che non mi pare siano mai stati tradotti: Pendragon, Grail e Avalon (che non fa proprio parte del ciclo ma è connesso). |
|
vlain
Nano
Messaggi: 108 Località: Dublin
|
Inviato: Ven 28 Dic 2007 19:06 pm Oggetto: |
|
|
Oromë ha scritto: | Qualcuno potrebbe consigliarmi qualcosa su mago Merlino? Una bella saga piena di magia … sullo stile del film tv di Steve Barron, quello con Sam Neill, che mi è piaciuto tantissimo. |
Mah...non avendo letto nulla in merito sono la persona meno adatta per darti consigli, ma visto che siamo nel limbo tra Natale e Capodanno ho bisogno di comunicare, btw a una delle mie ex fiamme piaceva parecchio le "Warlord Chronicles" di Bernard Cornwell.
Poi c'è sempre la Bradley (prima o poi quelle Nebbie ad Avalon dovrò decidermi a diradarle), poi le cronache di Camelot di Whyte e poi chissà cosa altro. Ma non avendo letto non consiglio. Digito solo tasti sulla tastiera.
Ciao ciao |
|
|