Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Lun 17 Mag 2010 13:16 pm Oggetto: Il guardiano degli innocenti |
|
|
Letto in una notte,devo dire davvero bello il libro ha una trama abbastanza intrigante è narrato in terza persona (il che potrebbe anche non piacere ma nel contesto devo dire che rende davvero bene). La storia è davvero molto intrigante i personaggi principali sono davvero ben caratterizzati e Geralt di Rivia è veramente spettacolare non è assolutamente un personaggio piatto come ci poteva aspettare, lo trovo spettacolare a i livelli del primo Drizzt.La storia molto intrigante e si dipana in una serie di memorie dello “srtigo” (ovviamente legate alle sue vicende attuali e in un certo senso auto conclusive) la cosa strana sono i nomi,se avete giocato a the Witcher sarete un po’ spaesati ma trovo che alla fine rendano benissimo cosi. Devo dire che il gioco non lo ho giocato tanto ,anzi pochissimo (per questioni di tempo ma credetemi mi piange il cuore e ci devo giocare assolutamente ) credo che alcune cose nella storia corrispondano come il filmato iniziale  ,cmq consigliassimo a i seguaci del Heroic fantasy ,quelli a cuoi piace il fantasy gotico e sopratutto gli estimatori del Gioco (E chi ama gli albini come me..). "Non c'e il bene e il male,
ma il bene e l'ignoranza o inconsapevolezza del bene.L'inferno e una nostra creazione." |
|
|
Inviato: Lun 17 Mag 2010 13:19 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente non vedo l'ora di leggere i prossimi libri. Adesso passo al "La bussola d'oro" lo so che non c'entra niente ma lo avevo comprato da un bel po’ avevo visto il film e ora voglio leggerlo, app secondo voi e parecchio diversa la storia del film da libro?? "Non c'e il bene e il male,
ma il bene e l'ignoranza o inconsapevolezza del bene.L'inferno e una nostra creazione." |
|
Palin
Re sotto la montagna
Messaggi: 15146 Località: Solace
|
Inviato: Lun 17 Mag 2010 13:40 pm Oggetto: |
|
|
sentieroluminoso ha scritto: | OAdesso passo al "La bussola d'oro" lo so che non c'entra niente ma lo avevo comprato da un bel po’ avevo visto il film e ora voglio leggerlo, app secondo voi e parecchio diversa la storia del film da libro?? |
Più che diversa, il film ne è una specie di riassunto o riduzione a fumetti...TK7 should, of course, be named Neville – Neville and Luna, a match made in heaven.
 |
|
zephiross
Drago
Messaggi: 566 Località: Asgard
|
Inviato: Mar 18 Mag 2010 9:58 am Oggetto: |
|
|
Comprato ieri pomeriggio e iniziato a leggere i primi capitoli durante la pausa pranzo.
Mi piace lo stile. Scorre bene. "Looking down from ethereal skies
Silent crystalline tears I cry
For all must say their last goodbye
To Paradise.... "
Uccidi scrivendo. |
|
Liùk
Hobbit
Messaggi: 82 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Mag 2010 10:54 am Oggetto: |
|
|
Io sono a metà libro. Fin'ora carino, ma mi aspettavo sinceramente di più 
Ultima modifica di Liùk il Mar 18 Mag 2010 10:58 am, modificato 1 volta in totale |
|
|
Inviato: Mar 18 Mag 2010 10:55 am Oggetto: |
|
|
Ce l'ho! Ce l'ho!
 |
|
|
|
|
Inviato: Mar 18 Mag 2010 12:04 pm Oggetto: |
|
|
In realtà l'autore è Sapkowski, infatti ero sicura che qualche moderatore avrebbe presto chiuso questo 3d; evidentemente, proprio per la mancanza dell'autore nessuno ha ricollegato. |
|
G.C.
Apprendista Mago
Messaggi: 3692 Località: Rivendell
|
|
|
Inviato: Mar 18 Mag 2010 13:12 pm Oggetto: |
|
|
@GC: OK  |
|
Liùk
Hobbit
Messaggi: 82 Località: Milano
|
Inviato: Gio 20 Mag 2010 13:55 pm Oggetto: |
|
|
Romanzo ultimato! Non male, scorrevole e avvincente, ma sicuramente non un capolavoro.
Domanda per chi ha letto il libro, potrebbe contenere degli spoiler, quindi la scrivo in bianco:
Avete per caso capito cosa succede nelle ultime due pagine del libro a Iola?
Rispondetemi via pm  |
|
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010 17:51 pm Oggetto: |
|
|
Io non lo consiglierei ad un appassionato di HF/S&S perché il personaggio è un cacciatore di taglie, che parla poco, si arrabbia difficilmente, non cerca la rissa, ed uccide solo se è minacciato, cioè l’inverso degli antieroi forzuti e maneschi alla Howard o di quelli capricciosi e depressi alla Moorcock. Sì è originale perchè è umanizzato, ma secondo me lo è un pò troppo. Inoltre, nel libro l’azione e l’avventura, che sono gli elementi fondamentali del genere, a cui dovrebbe appartenere, vengono soppiantati da dialoghi, dialoghi ed ancora dialoghi. |
|
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010 19:18 pm Oggetto: |
|
|
E in effetti quando ne feci la recensione della versione inglese, io parlai di un connubio con il poliziesco di stampo HardBoiled, un po' in stile Chandler.
Ci sono tanti dialoghi, sì, ma Che dialoghi.
Inoltre, i romanzi (da Blood of Elves in poi, che inizierò spero a breve) dovrebbe mutare carattere, ve ne dirò non appena potrò.  |
|
|
Inviato: Mar 25 Mag 2010 18:04 pm Oggetto: |
|
|
@un muspeling
E' vero, ci sono alcune contaminazioni con i generi dei "duri". Infatti, nella prima metà sembra un western (es. scena in cui Geralt affronta dei razzisti nella locanda, o scene in cui arriva a cavallo nei paesi), anche quello urbano (es. i tirapiedi di Renfri sembrano dei metallari con chiodi, cioè i giubbotti di pelle da motociclista, borchiati), e, come affermi anche tu, un poliziesco (oltre ai dialoghi d'investigazione, che sembrato copiati da una sceneggiatura di un film o di un fumetto, il mostro e la vampira sembrano il gorilla e la femme fatal). Ma nonostante le somiglianze con i generi violenti, Geralt, non è un "duro dagli occhi di ghiaccio", soprattutto nella seconda metà, dove fortunatamente c'è un pò più di narrazione ed il mondo viene delineato come medievaleggiante.
Mi sta bene che qualche eroe dello HF/S&S sia umanizzato, ma fino ad un certo punto. Perchè devo immedesimarmi in un uomo che rimpiange un vecchio amore, cosa che capita a ciascuno di noi? Già Fafhrd e Grey Mouser lo fanno, piangendo l'uno sulla spalla dell'altro, ma questo inizia a spazientare quando ci si accorge, che va avanti per diverse storie. inoltre, sono d'accordo che un uomo si debba fare dei problemi sull'ucciderne un altro, ma se li ha, perchè fa il cacciatore di taglie? Se non sono riuscito a farmi capire spero di farlo adesso: i protagonisti dello HF/S&S piacciono perchè sono dei guerrieri assassini, dei malviventi, dei ladri e dei latin lover per non essere volgari, cioè tutto ciò che un uomo normale non fa. Ma Geralt si distingue da essi pur facendo un mestiero, che richiede pochi sentimenti.
Comunque, per ritornare al libro, spero che i prossimi siano diversi e rispecchino quegli elementi tipici del genere eroico-avventuroso. |
|
Elyria
Anjin
Messaggi: 4837 Località: fra la terra e il mare
|
Inviato: Mar 25 Mag 2010 19:08 pm Oggetto: |
|
|
Blood of Elves è diverso, e a me è piaciuto meno proprio per questo. Manca l'umorismo sottile di The Last Wish, è più... classico; la ragazzina prescelta, le lotte, gli intrighi etc. Sapkowski non scrive epic fantasy, è inutile cercare questo, la sua forza secondo me è l'analisi psicologica delle situazioni. Geralt è un eroe che ha tratti già visti e altri moderni, come i difetti molto umani e il decidere momento per momento. Sapkowski nn è un mostro sacro del fantasy, ma ha dato una boccata d'aria nuova, intimista.
Per fare un esempio molto grezzo, sta a Martin come Gaiman sta a Erikson. |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |