Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Gio 27 Dic 2012 16:58 pm Oggetto: Il maestro degli inganni |
|
|
Il maestro degli inganni
Si chiude la trilogia de La Scacchiera Nera. Ancora avventure per Ryan, il Guerriero di Fuoco, Morten, l’Arciere d’Acqua e Milla, il Ladro Nero.
Leggi l'articolo. |
|
|
Inviato: Gio 27 Dic 2012 16:58 pm Oggetto: Re: Il maestro degli inganni |
|
|
Complimenti a Miki Monticelli. Trilogia assolutamente meravigliosa, entrata a far parte dei miei libri preferiti. |
|
thyangel83
«Gollum»
Messaggi: 729 Località : Ovunque
|
Inviato: Gio 27 Dic 2012 23:17 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti. Il libro mi ispira e la copertina è molto bella.
Mi chiedo però se si riesca a vivere di scrittura, anche pubblicando con Piemme. Nutro seri dubbi )e forse è per questo che mantengo l'ingegneria come primo lavoro e la scrittura come secondo...). |
|
|
Inviato: Ven 28 Dic 2012 16:36 pm Oggetto: |
|
|
L'intera saga è molto bella. Io sto finendo questo terzo romanzo.
Non so come si mantenga la pulzella ingegnere e scrittrice, però un paio di libri all'anno suoi escono. E sono tutti validi, secondo me. Nipote di Pick e Inkyfhrd ! |
|
thyangel83
«Gollum»
Messaggi: 729 Località : Ovunque
|
Inviato: Ven 28 Dic 2012 17:31 pm Oggetto: |
|
|
@ Incantatore dalle 9 vite
Io sarei curioso di sapere come fa. Nel senso che ammettendo che le riconoscano una media del 10% di diritti d'autore fin dalla prima copia e ammettendo che i suoi libri costino in media 15 €, vendendo 10.000 copie a libro può prendere 15.000 €, se ne fa uscire 2 all'anno sono 30.000 €, a cui si aggiungono certamente serate a pagamento, corsi di scrittura e quant'altro, ma vanno decurtati anche di tutte le spese. Assumiamo pertanto possa arrivare in tal modo anche a 35.000 - 40.000 € annui. E' vero che se non deve cercare una casa editrice perché è fidelizzata con Piemme i costi si abbattono, però non saranno nulli. Io ho fatto il conto che per scrivere, revisionare adeguatamente e mettere in circolazione un romanzo (senza fidelizzazione con una casa editrice in particolare, quindi perlomeno inviando 25-30 richieste in giro) occorrono circa 800 - 1000 €. Solo per quello.
Resta in ogni caso il nodo essenziale: vendere 10.000 + 10.000 copie all'anno, che penso sia il minimo sindacale - se sono più o meno centrate le premesse di cui sopra - per poter dire che la scrittura diventi un vero e proprio lavoro. E sono vendite, perlomeno in Italia, davvero molto importanti. Sono numeri alti.
Mi scuso se sono andato un po' OT, ma la questione che espongo mi interessa particolarmente. Anzi, se qualcuno riesce a dare soluzione al mio quesito, ben venga.
Thx. |
|
|
Inviato: Sab 29 Dic 2012 18:48 pm Oggetto: |
|
|
Non so... potrebbe essere un'inchiesta interessante per fantasymagazine.
"Come fanno a campà gli autori di fantasy?"
Io so solo che sono contento che questa particolare autrice abbia la possibilità di scrivere, perché mi piacciono le sue storie. Nipote di Pick e Inkyfhrd ! |
|
|
Inviato: Lun 07 Gen 2013 1:22 am Oggetto: |
|
|
Non penso riescano a campare in molti con i romanzi...col fantasy poi, pure meno. Quando qualcuno dice 'io non credo nelle fate' da qualche parte una fata si segna nome, cognome e indirizzo.
Trolls? Io odio i trolls! - Willow |
|
|