La Fanucci sta rischiando grosso. Anzi, di più.
Per non sembrare sempre come un utente scontando devo ringraziarla di aver ristampato dopo anni e anni il illo di Hyperion, quello di Dune, continuare a cercare nuovi autori e saghe, come quella di "Marte" oppure quella di "Leviathan".
La ringrazio anche di aver ristampato "In Fondo al Tunnel". Mancava da diversi anni, questo Horror Splutterpank di due autori, che il genere lo hanno "inventato".
Però... c'è sempre un "però".
Vedo in libreria il terzo capitolo di Leviathan. Lo prendo, aspettandomi la solita "scarsezza" nella stampa... Invece no

 controllo chi è lo stampatore, e vedo con piacere che non è più lo stesso che ultimamente ha fatto vacillare pericolosamente la qualità dei prodotti Fanucci. "Avranno imparato dalle lamentele degli utenti" mi dico... Poi a fianco c'è "Il Conciliatore" (che avevo già comprato e letto)... Lo sfoglio e guardo il prezzo: 24 Euro !!!!!! Dico, ma siamo pazzi??? La versione rilegata costava 16.90€ !!!! Questa brossura 7 euro in più !!!
Ma anche oer i "Canti di Hyperion". La prima edizione 9.90€... Ora siamo a 20€ perché ha le "alette risvoltate". Lo stesso per Dune.Â
Ma lo "Logica" non dice che casomai è la prima edizione ad essere costosa, contando sul fatto che "molti" non hanno ancora letto l'opera, e successivamente, con meno persone interessate, fare una edizione più economica? Non oso immaginare il prossimo volume della "FolgoLuce"... Seremo minimo intorno a 35 euro.
Eppure i volumi dedicati a Matheson avevano le "alette", ma non costavano così tanto.
Oltre al fatto che stanno uscendo veramente una marea di ristampe. E molte nella solita edizione "Autore+titolo+"Claim"", senza che abbiano neppure una copertina.
Mha... chi li capisce è bravo.