Un grazie a Fran e Negrore che mi hanno risposto
Franz mi chiede dei miei gusti letterari. Rispondo subito, specificando che parlerò solo del genere fantasy visto il thread del forum...
Prima di tutto sono un amante di Tolkien di cui ho letto tutto ciò che è stato pubblicato in Italia. Il mondo creato da lui e il modo in cui l'ha fatto, credo sia irrangiungibile da chiunque altro si cimentasse in qualcosa di simile, anche se la speranza è l'ultima a morire no?
Per questo motivo ho iniziato a leggere molte saghe (si, proprio quelle che piacciono tanto a Negrore

) :
-
Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di Martin la trovo fantastica, lo stile narrativo è molto molto originale, ogni personaggio principale ha un "punto di vista", ovvero Martin suddivide i capitoli dei libri in base al personaggio che sta vivendo quella parte di storia (infatti ogni capitolo porta il nome di un personaggio).
A parte questo la trama si evolve con migliaia di colpi di scena che ti tengono "appiccicato" alle pagine e ti fanno fare esclamazioni del tipo: <<Nooooo!! non ci credo!!!>>

inoltre si discosta un po dai soliti canoni fantasy letti e riletti.
Giudizio: da leggere!!!
-Ho iniziato
La Spada della verità di T. Goodking, a pagina 165 ho preso il libro e l'ho riposto nella libreria...l'arancio della copertina sono sicuro che porterà un po' di vivacità allo scaffale...hihiihi.
Giudizio: Mediocre
-
Saga dei Drenai di D. Gemmell: Per ora ho letto solamente "La leggenda dei Drenai" e l'ho trovato entusiasmante, epico, leggendario. Gemmell è un maestro nella caratterizzazione dei personaggi e in 350 pagine è riuscito, secondo me, a fare un miracolo. Mi è sembrato di aver letto un libro di 2000 pagine per come riesce a raccontare la storia.
Giudizio: Spettacolare!
-
Saga dei Rigante di D. Gemmell: Pur mantenendo uno stile descrittivo, a mio avviso incredibile, tanto da farti entrare nell'atmosfera che avvolge il romanzo senza alcuna difficoltà , non è all'altezza de "La leggenda dei Drenai", anche se riesce veramente a far respirare l'aria delle Highlands scozzesi (l'ambientazione è di pura fantasia, non parla di popoli celti insomma, anche se l'equazione Rigante = Celti sembra essere valida...).
Giudizio: Per chi ama Gemmell
-Ed infine
"La ruota del Tempo" di Jordan, di cui sopra ho riportato parte delle mie delusioni a riguardo. Per rispondere a Negrore: si, conosco la data della prima pubblicazione e questo mi fa incavolare ancora di più: Invece di provare a "creare" qualcosa di nuovo, l'autore copia in maniera spudorata tutti gli schemi fantasy di Tolkien. In un altro forum ho anche scritto in maniera dettagliata cosa intendo, però qui non so come gestite gli spoilers, quindi, per ora, me ne tengo alla larga

Aggiungo che Lo stile narrativo, complice, immagino, anche la traduzione, non è certo ai livelli dei grandi maestri tra cui, ovviamente, Tolkien, e ci metto anche Martin e Gemmell.
A mio avviso, in 700 e rotte pagine, ci racconta quello che, per esempio Gemmell, riuscirebbe a scrivere in 300. Considerando che la saga è arrivata al 10° libro....
Giudizio: Prolisso e Copione!
Passo e chiudo
