Autore |
Messaggio |
éclair
«Eldar»
Messaggi: 356 Località : tra le nuvole!
|
Inviato: Mar 11 Gen 2005 22:22 pm Oggetto: Terry Brooks |
|
|
Siccome in ogni topic che apro mi ritrovo inevitabilmente a finire fuori tema e parlare di Terry Brooks,  ho pensato di iniziare una discussione in proposito! Aspetto la partecipazione dei lettori fedeli di Brooks... e anche quella di chi non lo sopporta! Il confronto delle proprie opinioni con quelle degli altri è sempre utile e produttivo (oddio, sembro la mia prof di italiano...)
Che ne pensate del libri di Terry? A me sono piaciute in particolare le saghe di Shannara, le ho lette tutte... E anche quella del verbo e del vuoto mi è sembrata meritevole. Non ho mai letto nessuo dei libri su Landover... Ehi, Libero, devi ancora spiegarmi di cosa parlano e dirmi il tuo parere! Aspetto un tuo intervento! Mi pare inoltre che avessi scritto che ti era piaciuta un po' meno la trilogia del Viaggio della JS... Io invece la preferisco alle altre... Forse perchè sono stati i primi libri di Brooks che ho letto, e mi hanno molto colpita... Più probabilmente, perchè i gusti son gusti  "Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci,
ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come fratelli."
Martin Luther King. |
|
Desirion
«Tuatha Dé Danann»
Messaggi: 1619 Località : TÃr na n'Og (To)
|
|
|
Inviato: Mar 11 Gen 2005 22:31 pm Oggetto: |
|
|
A me piace tanto Terry Brooks!
Ho letto tutte le saghe di Shannara, tranne l'ultima del "Druido Supremo" perchè sto aspettando l'ultimo...
Landover non l'ho ancora, però ce l'ho tutta...
Il cavaliere del Verbo l'ho iniziato e al momento abbandonato, è dura passare dai Viaggi a quello... Internet è stata una grande scoperta, ma l' Uomo non era ancora pronto. |
|
Desirion
«Tuatha Dé Danann»
Messaggi: 1619 Località : TÃr na n'Og (To)
|
|
pep
«Animula vagula, blandula»
Messaggi: 6879 Località : Parthenope
|
Inviato: Mar 11 Gen 2005 22:49 pm Oggetto: |
|
|
Ave,
Terry Brooks può piacere o meno (a me piace), ma ha almeno due meriti: sa scrivere, sebbene non sempre sfrutti appieno questa sua dote, ha fantasia e idee e gli va reso almeno il merito di aver 'recuperato al mondo' il genere fantasy in un momento in cui era diventato un po' troppo di nicchia.
Che poi si sia rifatto, almeno all'inizio, in modo marcato a Tolkien, bè....chi non lo ha mai fatto scagli la prima pietra.
Ave. *The User Formerly Known As Caesar |
|
Desirion
«Tuatha Dé Danann»
Messaggi: 1619 Località : TÃr na n'Og (To)
|
|
|
Inviato: Mar 11 Gen 2005 22:59 pm Oggetto: |
|
|
Caesar ha scritto: | Ave,
Terry Brooks può piacere o meno (a me piace) Ave. |
Le voglio bene mio Caesar.... iniziavo a pensare di essere l'unico..  Internet è stata una grande scoperta, ma l' Uomo non era ancora pronto. |
|
pep
«Animula vagula, blandula»
Messaggi: 6879 Località : Parthenope
|
Inviato: Mar 11 Gen 2005 23:13 pm Oggetto: |
|
|
*The User Formerly Known As Caesar |
|
|
Inviato: Mer 12 Gen 2005 1:26 am Oggetto: |
|
|
allora...del mio caro Brooks il libro preferito è La Canzone mentre la sua saga preferita è quella di Word & Void..
...per quanto riguarda Landover, quando la lessi la prima volta, (14 anni) mi piacque, ma non come Shannara...era una bella favoletta, niente di più.
poi, per ripicca (una delle tante) contro la Mondadori decisi di disegnare una mappa di Landover, poichè era presente nelle edizioni americane ma non in quelle italiane.
Rilessi quindi Landover e la trovai ME-RA-VI-GLIO-SA..Il primo libro (almeno l'inizio) è la biografia "romanzata" di Brooks stesso, del suo passaggio dalla professione di avvocato a quello di scrittore.. dal sicuro all'ignoto...
se hai letto già tutto di Brooks, non ti aspettare qualcosa di "complesso" come Shannara o Il Demone..Landover è scritta con toni ben più leggeri  |
|
|
Inviato: Mer 12 Gen 2005 11:44 am Oggetto: |
|
|
La spada di shannara è il primo romanzo fantasy che ho letto (l'inizio non fu esaltante tanto che la prima volta che lo presi in mano dopo 50 pagine lo buttai in fondo all'armadio)
Le prime due trilogie mi sono piaciute, anche il "prequel", ma la jerle shannara l'ho finita giusto per l'incapacità di lasciare le cose a metà .
Landover invece non mi è piaciuta per niente ... questo è uno dei cinque casi in cui ho lasciato perdere. Citazione: | Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare: Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, Palin che ha usato Vista |
|
|
|
Inviato: Mer 12 Gen 2005 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto la sfortuna di Leggere la spada di Shannara poco dopo avere letto il Signore degli Anelli. Di per sè il libro è scritto bene, ma la trama pecca di poca originalità e così per diverso tempo ho abbandonato la lettura di Brooks.
Tempo fa una mia collega, fanatica di Brooks mi prestò uno dei libri della serie di Shannara, il fatto che non ricordi il titolo è indicativo. Ho solo un vago ricordo di un'elfa che aveva che fare con un albero dal salvare e numerose fughe da orchi pestiferi. (In cambio io le avevo prestato Elric e non le era piaciuto  )
Recentemente ho letto Il Demone e, a differenza della saga di Shannara, l'ho apprezzato di più.
Non metto Brooks tra i miei autori preferiti ma se leggo una trama che mi intriga lo leggo senza problemi. Concordo con Caesar quando dice che sa scrivere e ha dato visibilità al fantasy. |
|
|
Inviato: Mer 12 Gen 2005 12:51 pm Oggetto: |
|
|
La Spada di Shannara è styato il primo libro fantasy che ho letto. L'ho adorato dal primo istante e da allora Terry Brooks per me è stato un grande punto di riferimento.
Ho letto anche il SdA che tutti dicono Brooks abbia copiato...magari nell'idea, non certo nello stile (mattone) del libro.
Ad ogni modo un autore può piacere o meno, nessuno può essere apprezzato da tutti. Mi hanno consigliato altri libri fantasy, che ho letto con piacere, ma lo stile di Brooks secondo me rimane il migliore.
 La Luna illumina il cammino, il Sole lo riscalda.
 |
|
|
Inviato: Mer 12 Gen 2005 16:38 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei sapere, e lo dico senza sarcasmo, in quali aspetti i sostenitori di Brooks possono riconoscere in questo scrittore il talento che dovrebbe farlo annoverare fra i migliori scrittori, come alcuni di voi hanno asserito. Sotto quale profilo insomma hanno riscontrato in Brooks determinate qualità per elevarlo oltre l'assoluta mediocrità , dove io lo colloco.
Riferitevi per favore ai primi tre libri della saga di Shannara, chè il resto non l'ho letto.
Sul fatto che Brooks sappia scrivere, permettetemi, dissento completamente, l'unica frase di questo scrittore che mi ha emozionato è quella che riporta Eclair nella firma, mentre per ben altri autori posso rammentarne a decine.
Valuto la memorabilità di alcune frasi nodali una delle caratteristiche più sintomatiche riguardo l'incisività e l'icasticità espressiva di uno scrittore.
Aspetto la vostra illuminazione, davvero senza sacrcasmo  |
|
éclair
«Eldar»
Messaggi: 356 Località : tra le nuvole!
|
Inviato: Mer 12 Gen 2005 19:27 pm Oggetto: |
|
|
Oh che emotion!  Quanti bei pareri contrastanti!
Mia madre mi aveva consigliato di leggere la Spada di Shannara diversi anni fa, e anch'io come Gwen l'ho archiviato dopo qualche capitolo. Poi però ho letto la trilogia del Viaggio, anzi per essere precisi gli ultimi due libri, e li ho trovati stupendi!!!!!!!!  Li ho riletti due volte di seguito e ho fatto una testa così a tutti i miei amici, li ho prestati a destra e a manca, ecc. ecc..... Dopo di che, mi sono messa alla ricerca di ogni libro di Brooks, in particolare su Shannara. E ovviamente ho riletto la Spada, trovandola stavolta niente male.
E' ovvio che per il suo primo libro ha scelto di ispirarsi a qualcuno... Penso che tutti gli scrittori lo facciano! C'è chi poi trova il suo "stile", e chi invece continua a scopiazzare dagli altri... ad esempio, il mio unico tentativo di libro era una specie di miscellanea di vari libri che ho letto...  dopo un po' di capitoli l'ho cestinato...  Comunque, la penso come Caesar: a chi poteva ispirarsi se non a Tolkien???
Vediamo... Feanor, proverò a spiegari perchè mi piacciono così tanto i libri di Brooks... la prima cosa che mi viene in mente sono i personaggi. Potarà sembrarti una considerazione banale, ma a mio modesto parere in pochi altri libri fantasy i personaggi sono così ben caratterizzati. Il tema, seppur preso da Tolkien, della persona comune che può cambiare il corso del destino. Il modo in cui narra le vicende: non si sofferma troppo sull'analisi dei personaggi, piuttosto inserisce qua e là particolari interessanti su di essi. Non salta da una scena all'altra, ma nemmeno rende la narrazione monotona stando dei secoli su descrizioni e cose del genere. E poi... come dico spesso, i gusti son gusti! Io adoro Brooks, Desirion ad esempio non lo sopporta, e che ci si può fare? Il mondo è pieno di gente strana!  Comunque so riconoscere la simpatia del "nemico": <....ECCOMI!!! PRIMO PRIMO!!! IO NON LO REGGO IO NON LO SOPPORTO!!! HAHA L'HO DETTO L'HO DETTO!!!!> quando ho letto questo intervento, malgrado tutto, mi si è stampato un sorriso in volto!  [/quote] "Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci,
ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come fratelli."
Martin Luther King. |
|
|
Inviato: Gio 13 Gen 2005 16:02 pm Oggetto: |
|
|
Caesar ha scritto: | Ave,
Terry Brooks può piacere o meno (a me piace), ma ha almeno due meriti: sa scrivere, sebbene non sempre sfrutti appieno questa sua dote, ha fantasia e idee e gli va reso almeno il merito di aver 'recuperato al mondo' il genere fantasy in un momento in cui era diventato un po' troppo di nicchia.
Che poi si sia rifatto, almeno all'inizio, in modo marcato a Tolkien, bè....chi non lo ha mai fatto scagli la prima pietra.
Ave. |
perfettamente d'accordo con te è lui che ha rispolverato il genere fantasy dopo anni di oblio...e poi è il primo che ho letto dopo svariati anni di libri game  |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |