Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Gio 26 Apr 2012 1:07 am Oggetto: |
|
|
Per carità , non fatemi più vedere Woody Allen manco dipinto.
Nel giorno dell'uscita dei Vendicatori io butto 8.50 € per andare a vedere una cosa improponibile che non merita nemmeno di essere criticata ma solo deplorata.
Che spreco di tempo signori miei, che spreco. |
|
|
Inviato: Gio 26 Apr 2012 20:45 pm Oggetto: |
|
|
Alloraaaaa!!!
Vuoi esplicitare perché non ti è piaciuto?!??!!??? Nipote di Pick e Inkyfhrd ! |
|
|
Inviato: Gio 26 Apr 2012 23:58 pm Oggetto: |
|
|
Perché bravi attori italiani sembrano dei deficienti patentati e sono diventati dei tristi clichè, da Benigni alla Mastronardi, da Albanese a Scamarcio a Tiberi ad altri magari meno conosciuti ma non meno bravi.
Lina Sastri una particella microscopica, peccato peccato peccato.
Più battute una deficiente con l'accuso Ornella Muti. Amarezza.
Che l'intenzione fosse esaltare la normalità mi pare anche comprensibile, ma non credo che le storie imbastite lascino il tempo di pensare e di guardarsi dentro (gli episodi sono per lo più improbabili) ai più. Che poi ci sia un fondo di verità in alcuni casi mi sta anche bene (soprattutto nell'episodio con Jesse Eisenberg, Alec Baldwin e Ellen Page), ma è strapoca roba.
Da architetto sono vagamente offesa quanto inca..ata, ma questo è un 5%, giusto per polemizzare ulteriormente.
Alla fine si salvano : Baldwin e Allen stesso. Un 6 e mezzo, non di più, ma almeno Baldwin fa una parte paradossalmente sensata (chi vedrà il film capirà in che senso intenda paradossalmente), e Allen con la moglie ha degli scambi ironici e divertenti.
Altra cosa che mi ha dato tremendamente fastidio la pubblicità (nemmeno un po') occulta: noti marchi di cibo italiano e auto sparsi ovunque... un po' di dignità santo cielo!
E una delle peggio annotazioni: un 3 a chi si è occupato di traduzione e doppiaggio. A parte i tempi verbali, il cambio € vs. $ siamo sicuri che sia esattamente come dite voi?
Insomma, se potete, non buttate soldi. |
|
Jesse Custer
«Dancer of Death»
Messaggi: 9196 Località : Ferrara / Jesi (AN)
|
Inviato: Sab 28 Apr 2012 9:15 am Oggetto: |
|
|
Debbo ancora vederlo, mi hanno detto essere peggio anche dell'atroce "Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni". E non è che mi mettano voglia di recuperarlo... Akira Kurosawa è più bello di voi.
Pick, guidaci tu! |
|
|
Inviato: Sab 28 Apr 2012 17:31 pm Oggetto: |
|
|
Jesse Custer ha scritto: | Debbo ancora vederlo, mi hanno detto essere peggio anche dell'atroce "Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni". E non è che mi mettano voglia di recuperarlo... |
Visto anche quello, sono recidiva, che ci posso fa'.
Pure quello non l'avevo capito proprio tutto, però mi piaceva l'ambientazione e il fatto che un senso il percorso di alcuni protagonisti lo avesse. E' pure vero che era il mio primo film di W.A. quindi non ho voluto sbilanciarmi in giudizi troppo drastici tipici miei.
Con To Rome with Love non c'è confronto. L'ultimo è decisamente peggio, e comincio a pensare che si tratti di film da pseudo intellettuali di sinistra che devono essere visti perché "dire di vedere un film di W.A. fa molto intellettuale e cinefilo che ne sa".
Posto che, secondo me, i direttori del doppiaggio il più delle volte non capiscono una mazza e traducono pure fischi per fiaschi. |
|
Jesse Custer
«Dancer of Death»
Messaggi: 9196 Località : Ferrara / Jesi (AN)
|
Inviato: Dom 29 Apr 2012 1:28 am Oggetto: |
|
|
Oddio, un anno fa Allen ha fatto "Midnight In Paris" che a conti fatti è uno dei suoi migliori film (quindi è un SIGNOR film). Akira Kurosawa è più bello di voi.
Pick, guidaci tu! |
|
|
Inviato: Dom 29 Apr 2012 1:57 am Oggetto: |
|
|
Sì, di Midnight in Paris ho sentito grandi cose, o comunque dignitose recensioni, e un Oscar di mezzo fa ben credere.
Prima o poi lo vedrò.
Ma gli altri no.  |
|
Jesse Custer
«Dancer of Death»
Messaggi: 9196 Località : Ferrara / Jesi (AN)
|
Inviato: Dom 29 Apr 2012 12:53 pm Oggetto: |
|
|
CDuMbledore ha scritto: | Sì, di Midnight in Paris ho sentito grandi cose, o comunque dignitose recensioni, e un Oscar di mezzo fa ben credere.
Prima o poi lo vedrò.
Ma gli altri no.  |
Per quanto possa valere un oscar... comunque Allen di capolavori ne ha fatti, è una figura cardine del cinema statunitense, ora può anche fare tutte le porcate del mondo, se l'è meritate.Akira Kurosawa è più bello di voi.
Pick, guidaci tu! |
|
|
Inviato: Dom 29 Apr 2012 13:06 pm Oggetto: |
|
|
Infatti ho già scritto che di To Rome with love ricorderò solo i suoi pezzi, di un'ironia che sinceramente adoro.
 |
|
|
Inviato: Gio 27 Feb 2014 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Rispolvero dopo 2 ( ) anni questo topic per dire che Pompei è il film più brutto dell'anno.
6 euro e un sabato sera buttati, con tante aspettative bruciate più che la pelle dei poveri pompeiani.
Mamma mia che brutto brutto film. Dialoghi orribili, sviluppo della storia assurdo. Anche dettagli storici secondo me del tutto inventati.
Salvo solo il cast (non i doppiatori) e un minimo la fotografia.
Facessero i documentari, non i film fuffastorici, se non ci sono di fondo idee serie.
Qualcuno ha avuto la malsana idea di vederlo?  |
|
DiVega
«Sword of Orion»
Messaggi: 6866 Località : Dark Border
|
Inviato: Gio 27 Feb 2014 13:04 pm Oggetto: |
|
|
Manco morto... i peplum Made in USA mi fanno schifo.
Vai a vedere l'ultimo Hercules già che ci sei.  Sul suo mantello grigio scuro spiccava una spilla d'argento: un ponte di pietra, illuminato da fiamme di rubino. Un Arsore di Ponti.
Steven Erikson - The Malazan Book of the Fallen |
|
|