Autore |
Messaggio |
LouisCypher
«Orcopedico da battaglia»
Messaggi: 2651 Località : Varese
|
Inviato: Lun 13 Nov 2006 10:16 am Oggetto: |
|
|
Ottima notizia, ecco uno dei regali da mettere nella wishlist... anche se in realtà devo ancora leggere il sesto, che aspetta paziente sin dallo scorso natale  "Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato...tante cose sarebbero diverse... Migliori? Non penso"
 |
|
|
Inviato: Lun 13 Nov 2006 22:18 pm Oggetto: |
|
|
veramente esce Jordan il 30? sarà il mio regalo di compleanno ritardato, è da gennaio che lo aspetto!
ecco cosa leggerò tra un pranzo di natale e una cena di fine anno! |
|
|
Inviato: Mar 14 Nov 2006 16:22 pm Oggetto: |
|
|
|
|
|
Inviato: Mer 15 Nov 2006 18:14 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho visto in stazione a Mestre ciauz |
|
|
Inviato: Ven 17 Nov 2006 17:48 pm Oggetto: |
|
|
Direttamente da una mail ricevuta oggi dalla Fanucci:
Citazione: | Gent.le lettrice "L'ascesa dell'ombra" [in edizione TIF] insieme al settimo volume del ciclo di Jordan escono proprio la prossima settimana!
Cordiali saluti |
 |
|
|
Inviato: Ven 17 Nov 2006 18:23 pm Oggetto: |
|
|
Domanda sulla traduzione di Jordan. C'è qualcuno che mi sa dire come sono usciti dall'empasse della traduzione di darkfriend, spregiativo, usato fin dal primo volume e friends of the dark usato dai seguaci dell'oscuro tra loro (e apparso con i PdV di Kadere, se ricordo bene). |
|
|
Inviato: Ven 17 Nov 2006 21:49 pm Oggetto: |
|
|
In realtà , la prima volta che viene usato il termine "Friends of the Dark" è ne L'Occhio del Mondo, da Fain a Fal Dara (sul finire del capitolo 46). Le sue parole sono:
« Friends of the Dark pursue me, for I have learned how to defeat the shadow.»
E la traduzione della Fanucci (non so dirti se anche quella di Staffilano per la Mondadori) non cambia rispetto a Darkfriends. La frase tradotta, infatti, è:
"Gli Amici delle Tenebre mi danno la caccia, perché ho imparato a sconfiggere l'Ombra."
Non so dirti se hanno cambiato la traduzione nei libri successivi (al momento ho a casa solo le versioni inglesi), ma a memoria non credo. |
|
|
Inviato: Lun 20 Nov 2006 10:45 am Oggetto: |
|
|
Thanks, mi ero evidentemente confuso con la spiegazione delle differenze tra le due espressioni.
Urge rilettura, ad ogni modo. |
|
|
Inviato: Lun 20 Nov 2006 13:28 pm Oggetto: |
|
|
Uhm, non so se è quello che intendi, ma a un certo punto mi pare che uno dei reietti si riferisca ai seguaci del tenebroso chiamandoli "amici dell'ombra"...è questo che intendi? E' più facile che un cammello passi attraverso la cruna di un ago se questa è lievemente oleata.
"Tutti possono sbagliare" disse il riccio scendendo dalla spazzola. |
|
|
Inviato: Lun 20 Nov 2006 13:33 pm Oggetto: |
|
|
Oberyn Martell ha scritto: | Uhm, non so se è quello che intendi, ma a un certo punto mi pare che uno dei reietti si riferisca ai seguaci del tenebroso chiamandoli "amici dell'ombra"...è questo che intendi? |
Penso proprio di si. Direi che se la sono cavata. Era una curiosità che mi era rimasta anche dopo il rifiuto totale verso una lettura in italiano (causa trauma da Martin). |
|
Tattersail
«Ombra del tuo cuore»
Messaggi: 3497 Località : RoMalazan
|
Inviato: Mar 21 Nov 2006 15:17 pm Oggetto: |
|
|
Insomma, si aspettano mesi e anni e poi Jordan e Martin "escono" da noi praticamente insieme... ma non potrebbero mettersi d'accordo?
Senza contare che ho ancora Erikson da finire...
Però... va bene così, non ci lamentiamo... To live outside the law, you must be honest. Bob Dylan
 |
|
|
Inviato: Mar 21 Nov 2006 23:06 pm Oggetto: |
|
|
Tattersail ha scritto: | Insomma, si aspettano mesi e anni e poi Jordan e Martin "escono" da noi praticamente insieme... ma non potrebbero mettersi d'accordo?
Senza contare che ho ancora Erikson da finire...
Però... va bene così, non ci lamentiamo... |
Ahem... Martin essere nella scuderia Mondadori - ahinoi! - ed esce a spizzichi e mozzichi, li mortacci loro!
Jordan è edito dalla Fanucci, invece, che - Evviva lei! - lo fa uscire tutto quanto in una soluzione.
Se fossero ambedue editi da una sola casa editrice (la Fanucci auspicabilmente), magari non ci sarebbero sovrapposizioni... ma, essendo concorrenti, allora...
Poi, tranquilla che di tempo ce nè... prima che esco la seconda parte del nuovo libro di Martin... |
|
|
Inviato: Ven 24 Nov 2006 19:00 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ahem... Martin essere nella scuderia Mondadori - ahinoi! - ed esce a spizzichi e mozzichi, li mortacci loro!
Jordan è edito dalla Fanucci, invece, che - Evviva lei! - lo fa uscire tutto quanto in una soluzione.
Se fossero ambedue editi da una sola casa editrice (la Fanucci auspicabilmente), magari non ci sarebbero sovrapposizioni... ma, essendo concorrenti, allora...
|
Considerando la qualità della traduzione e della stampa di Fanucci, non sono così sicura che il fatto che Martin sia pubblicato da Mondadori sia negativo. Certo, anch'io preferirei che i volumi uscissero nella loro interezza...  |
|
|
Inviato: Mer 16 Mag 2007 13:56 pm Oggetto: |
|
|
Segnalo per i lettori di Martin in crisi di astinenza:
Titolo Le torri di cenere
Autore Martin George R.
Prezzo € 18,00
Dati 400 p.
Editore Mondadori
Collana Massimi della fantascienza
Genere Fantascienza-fantasy
Data uscita giugno 2007
Descrizione
Un volume che raccoglie la narrativa breve di uno dei grandi maestri del genere fantasy. Le novelle e i racconti contenuti nel volume, inediti in Italia, oltre a essere stati spesso la base per le opere di più ampio respiro di Martin, costituiscono una ricca introduzione al mondo immaginativo di uno scrittore amatissimo in tutto il mondo per le sue saghe. |
|
LouisCypher
«Orcopedico da battaglia»
Messaggi: 2651 Località : Varese
|
Inviato: Mer 16 Mag 2007 23:37 pm Oggetto: |
|
|
Rita ha scritto: | Segnalo per i lettori di Martin in crisi di astinenza:
Titolo Le torri di cenere
Autore Martin George R.
Prezzo € 18,00
Dati 400 p.
Editore Mondadori
Collana Massimi della fantascienza
Genere Fantascienza-fantasy
Data uscita giugno 2007
Descrizione
Un volume che raccoglie la narrativa breve di uno dei grandi maestri del genere fantasy. Le novelle e i racconti contenuti nel volume, inediti in Italia, oltre a essere stati spesso la base per le opere di più ampio respiro di Martin, costituiscono una ricca introduzione al mondo immaginativo di uno scrittore amatissimo in tutto il mondo per le sue saghe. |
Sembrerebbe interessante. Vedremo quando uscirà ... grazie Rita!"Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato...tante cose sarebbero diverse... Migliori? Non penso"
 |
|
|