Premessa: non ho mai fatto una recensione, e non so bene che ti devo scrivere ma....ecco qui.
God of War II.
Ritroviamo Kratos esattamente dove l’abbiamo lasciato, sull’Olimpo nei panni del nuovo Dio della Guerra.
Dal suo trono manovra i suoi eserciti sulla terra, ma gli altri Dei decidono di fermarlo, a causa della sua ambizione e fame di distruzione.
Non ti svelo altro della trama, passo alle considerazioni sul gioco.
Il potenziamento di armi, incantesimi, vita e potere magico è esattamente identico al primo episodio; naturalmente ci sono nuove armi e nuovi poteri da conquistare (vedrai che figata!!)
I nemici da combattere seguono più o meno la falsa riga dell’episodio precedente, ma la varietà dei luoghi che Kratos dovrà visitare ed esplorare farà sì che ci siano nuove e spettacolari Fatalities, le uccisioni brutali che fanno guadagnare punti bonus.
Se non ricordo male, nel primo non c’erano dei veri e propri boss; in questo episodio invece ci sono eccome, e sono sempre diversi e assolutamente appassionanti nella loro complessità.
Scenari, fondali e grafica molto bella, musiche come sempre al top.
Che altro dire? Io ci sto giocando in modalità Dio (si può scegliere umana – spartano – dio – titano ), che è discretamente difficile, anzi, a volte frustrante….comunque è davvero molto bello.
La storia è appassionante (anche se mitologicamente parlando fa venire un po’ i brividi…) e coinvolgente, ed in generale lo trovo un po’ più cruento del primo.
Che dire? Kratos è una bestia, ma ci piace così.
PS Naturalmente i figli non guardano!!!!!!!!!!!!!!! troppo sangue e violenza. risultato? anche ieri sera sessione di gioco dalle 22.30 alle 01.00…che sonno….
