Autore |
Messaggio |
|
Inviato: Mar 14 Feb 2006 17:14 pm Oggetto: Tivvù, tivvù (nun te reggcchiù) |
|
|
Sciopero nazionale dei telespettatori.
http://www.esterni.org/esterni/news/bergonzoni.php
A quanto pare non è la prima edizione dell'iniziativa.
Notevole, no?
Chissa se negli anni passati hanno ottenuto almeno qualche risultato percettibile  |
|
caos
«Pura Essenza»
Messaggi: 1351 Località : TEMPO
|
Inviato: Mar 14 Feb 2006 17:17 pm Oggetto: |
|
|
farebbe solo bene  "Dopo aver provato il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè lì siete stati e lì desiderate ritornare"
Leonardo Da Vinci |
|
DiVega
«Sword of Orion»
Messaggi: 6866 Località : Dark Border
|
Inviato: Mar 14 Feb 2006 17:18 pm Oggetto: |
|
|
A parte che leggendo il titolo pensavo fosse un'altro SPAM!
A questi scioperi non ho mai creduto. Ci provano pure con lo sciopero della spesa e a quello contro il caro-carburante, ma si sono sempre rivelati fallimentari. Sul suo mantello grigio scuro spiccava una spilla d'argento: un ponte di pietra, illuminato da fiamme di rubino. Un Arsore di Ponti.
Steven Erikson - The Malazan Book of the Fallen |
|
|
Inviato: Mar 14 Feb 2006 17:22 pm Oggetto: |
|
|
DiVega ha scritto: | Ci provano pure con lo sciopero della spesa e a quello contro il caro-carburante, ma si sono sempre rivelati fallimentari. |
Mhà ... il successo non si quantifica in danno economico inflitto, ma in progressiva presa di coscienza. Parametro meno misurabile, specie sull'immediato. |
|
Tigana
«Incantatrice»
Messaggi: 4213 Località : Corte dei Miracoli
|
Inviato: Mar 14 Feb 2006 17:25 pm Oggetto: |
|
|
Oramai in tv guardo solo il telegiornale 
Ho capito, con un'illuminazione segreta, di non essere nessuno. Nessuno, assolutamente nessuno. |
|
Diable Noire
«Trickster»
Messaggi: 4714 Località : The dark heart of a dream
|
Inviato: Mar 14 Feb 2006 17:26 pm Oggetto: |
|
|
metalupo ha scritto: | DiVega ha scritto: | Ci provano pure con lo sciopero della spesa e a quello contro il caro-carburante, ma si sono sempre rivelati fallimentari. |
Mhà ... il successo non si quantifica in danno economico inflitto, ma in progressiva presa di coscienza. Parametro meno misurabile, specie sull'immediato. |
In più mano a mano che si sensibilizza l'opinione pubblica aumenta chi aderisce ai vari scioperi, a quel punto si creano i primi veri danni all'ascolto, alla spesa o a quello che è, e allora si ottengono effetti concreti...I've spent my entire life doing nothing but collecting comic books... and now there's only time to say... LIFE WELL SPENT!
 |
|
|
Inviato: Mar 14 Feb 2006 17:29 pm Oggetto: |
|
|
Sai che differenza, già la guardo poco e poi a meno che a scioperare non siano quelli dell'auditel è difficile che qualcuno se ne interessi o accorga  |
|
|
Inviato: Mar 14 Feb 2006 17:35 pm Oggetto: Re: Tivvù, tivvù (nun te reggcchiù) |
|
|
metalupo ha scritto: | Chissa se negli anni passati hanno ottenuto almeno qualche risultato percettibile  |
Nin zo, ma io l'ho fatto. Incredibile quanto faccia bene ai rapporti famigliari. L'ultima volta abbiamo fatto dei giochi, stavolta vorremmo uscire col telecomando e provare una visita a qualche museo, se a Trieste qualcuno aderisce.
Lo so, non dovrebbe essere necessario che qualcuno ce lo dica, dovremmo spegnerla di nostra iniziativa, visto quel che ci propinano. Ma ben vengano queste iniziative. |
|
DiVega
«Sword of Orion»
Messaggi: 6866 Località : Dark Border
|
Inviato: Mar 14 Feb 2006 17:44 pm Oggetto: |
|
|
Diable Noire ha scritto: | In più mano a mano che si sensibilizza l'opinione pubblica aumenta chi aderisce ai vari scioperi, a quel punto si creano i primi veri danni all'ascolto, alla spesa o a quello che è, e allora si ottengono effetti concreti... |
L'idea è giusta... ma mi sembra puramente utopico, sopratutto in Italia!Sul suo mantello grigio scuro spiccava una spilla d'argento: un ponte di pietra, illuminato da fiamme di rubino. Un Arsore di Ponti.
Steven Erikson - The Malazan Book of the Fallen |
|
|
Inviato: Mar 14 Feb 2006 18:19 pm Oggetto: |
|
|
DiVega ha scritto: |
L'idea è giusta... ma mi sembra puramente utopico, sopratutto in Italia! |
No, è questione di strategia di comunicazione.
Sull'annuncio dell'edizione di quest'anno fanno notare come per la prima volta all'iniziativa aderiscano amministrazioni comunali di grosse città (Napoli, Milano, Firenze...ecc...). Ora magari il loro patrocinio si limita al consenso a citarli come aderenti all'iniziativa - costa nulla e rende molto in immagine - ma è un esempio di come una iniziativa così possa pian piano far parlare di se. Giornali che ne parlano di più (e perché no? La storia è vendibile) significa più peso all'iniziativa perché divene impossibile anche per la TV non parlarne (e quindi deve essere meno smaccata nelle sue ruffianate... almeno per quel giorno).
Ora, le strategie di propaganda dell'iniziativa di quest'anno non mi paiono ancora granché efficaci. E c'è spazio per migliorarle. Un po' è triste che per vincere un nemico si debbano affilare le sue stesse armi, ma tant'è...
Però dalla parte dell'iniziativa c'è che, come altre dello stesso tipo, puntando a costruire una opinione pubblica piuttosto che risultati misurabili "a metro" un giorno ti sembra che non stiano ottenendo nulla e il giorno dopo - a massa critica sopraggiunta - bum!...di colpo spopolano!
Non sto dicendo che è quello che succederà , solo che è possibile che succeda.
Il brutto è che anche la TV, terminato il primo momento di spiazzamento, potrebbe impadronirsi della storia e farne un suo "cavallo di battaglia" per far passare altre strategie ancora più becere (anche qui: non sto dicendo che è quello che succederà , solo che è possibile che succeda).
Guarda... è un po' come la strategia di lancio di un libro di successo. Fatichi da bestia per ottenere le prime 100-1000 vendite scarse... poi, nei casi in cui - per botta di cu** - il libro supera le "ics" copie, in altre due tre settimane le vendite diventano 2, 3, 4 ... 10 volte ics, e negli anni 100 volte ics. E tutti allora a guardarsi indietro riuscendo a spiegarsi come mai quel libro ne abbia potute vendere ics, sulla base del suo valore oggettivo, ma assolutamente increduli che abbia potuto venderne 100 volte tante.
(Maledizione a quando ho letto quei libri sulla "memetica" ) |
|
Diable Noire
«Trickster»
Messaggi: 4714 Località : The dark heart of a dream
|
Inviato: Mar 14 Feb 2006 18:46 pm Oggetto: Re: Tivvù, tivvù (nun te reggcchiù) |
|
|
Rita ha scritto: |
Lo so, non dovrebbe essere necessario che qualcuno ce lo dica, dovremmo spegnerla di nostra iniziativa, visto quel che ci propinano |
E' bene invece che qualcuno lo dica, soprattuto in tempi come questi...
La verità e che :
 I've spent my entire life doing nothing but collecting comic books... and now there's only time to say... LIFE WELL SPENT!
 |
|
T.U.F.K.A.C.*
«Animula vagula, blandula»
Messaggi: 6879 Località : Parthenope
|
Inviato: Mar 14 Feb 2006 23:15 pm Oggetto: |
|
|
Ave,
Mah, la tv in sè non è nè buona nè cattiva. E' l'uso che se fa che è sbagliato. E non parlo solo di chi la fa, ma anche di chi la guarda.
Io, sinceramente, non penso che se non ci fosse la televisione ci sarebbero tanti lettori in più, per restare al mondo dei libri o dei giornali. Nè credo che ci sarebbero meno stupidi, o meno ignoranti, o che i musei, i teatri e i cinema sarebbero più pieni.
Molto dipende dalla scintilla della curiosità : se c'è qualcuno o qualcosa che riesce a farla scoccare in una persona, allora quella persona sarà un essere senziente a prescindere dall'esistenza e dalla visione o meno della tv.
Posso guardare un tg, posso guardare il grande fratello, posso guardare un approfondimento e notare quanto sia di parte o quanto sia imprecisa e lacunosa una ricostruzione storica o scientifica, o al contrario ammirarla per l'impegno profuso, posso guardare un film idiota o un grande evento sportivo, ma ciò non intacca quello che io sono, nè ora nè prima, e nemmeno lo ha fatto in passato.
Mi diverte vedere la gente, che non posso nominare, che utilizza la sovraesposizione televisiva per convincere la gente di palesi boiate, comparendo dalle 6 della mattina alla mezzanotte della sera e oltre, e penso che questa cosa diverta me come tante altre persone in grado di discernere.
E' anche vero che il mondo è pieno di teledipendenti, spugne che assorbono, prive di senso critico, ed è vero che un'ottima idea invitarli a fare altro, a fare cose nuove che magari potrebbero interessarli, accendendo in loro una scintilla diversa da quella cui sono abituati col telecomando.
Divus Imperator Dixit. *The User Formerly Known As Caesar
If I had another chance tonight, I'd try to tell you that the things we had were right |
|
Artu
«Re del passato e del futuro»
Messaggi: 2871 Località : Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 14 Feb 2006 23:36 pm Oggetto: |
|
|
Io penso di essere uno dei pochi che arrivi ad usare la tv per non piu di un paio di ore a settimana....di certo io sciopero da un bel po
Personalmente non ci trovo nulla ne di buono ne di cattivo, solo trovo che lo spettacolo che offre sia soltanto penoso, e troppo pieno di pubblicita e politica, dal punto di vista della qualità e di argomentazioni. |
|
cuginomel
«Scippatore di emozioni»
Messaggi: 1539 Località : Dormo in cantina
|
Inviato: Mar 14 Feb 2006 23:43 pm Oggetto: |
|
|
Guarda Raist, coniglietti. |
|
-Kruppe-
«IppoPato»
Messaggi: 14989 Località : Darujhistan
|
Inviato: Mar 14 Feb 2006 23:49 pm Oggetto: |
|
|
Mah... è da quando, nel lontano 1999, spostarono l'orario di E.R. che, per protesta, guardo solo i telegiornali alla tele. Alcuni giorni manco quelli. Ergo sono d'accordo
Che poi io sia d'accordo a prescindere quando c'è da fare un po' di casino è un dettaglio  |
|
|
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
| |